Vectobac DT
Tipologia:
Larvicida (zanzare).
Formulazione:
Liquido.
Descrizione:
Prodotto a base Bacillus thuringiensis
Composizione:
100 g di prodotto contengono:
Bacillus thuringiensis varietà israeliensis, (sierotipo H14) 3,4%
Ingredienti inerti quanto basta 96,6%
Utilizzato per:
Annientamento di larve di molte specie di zanzare, inclusa la Zanzara tigre.
Modalità d'uso:
Agitare bene il prodotto prima della diluizione.
Sciogliere una pastiglia in 50 litri d’acqua (per quantità minori fare le giuste proporzioni)
da aggiungere successivamente a quella già presente nei sottovasi.
Ripetere ogni 2 settimane o al cambio completo dell'acqua nel sottovaso.
Usare indumenti protettivi e guanti adatti.
ATTENZIONE:
Ad oggi non ho ancora testato il prodotto in vasche contenenti Utricularie acquatiche, Aldrovande
o altre piante acquatiche.
Breve cenno sul Bacillus thuringiensis
Scoperto ai primi del 900 da Ernst Berliner, il Bacillus thuringiensis è un batterio sporigeno
che vive nel terreno ed agisce per ingestione.
Giunto nell’intestino delle larva di zanzara, il Bacillus thuringiensis viene a contatto con i
succhi gastrici presenti nell'apparato digestivo e coadiuvato da un ambiente particolarmente
alcalino (pH 9-12), si sgretola liberando una tossina (delta-endotossina) che paralizza i muscoli
all'interno dell'apparato digerente causando (entro mezz'ora circa dall'ingestione) l'interruzione
della normale attività digestiva della larva stessa provocandone la morte.
Nelle specie di larve più sensibili al Bacillus thuringiensis le cellule epiteliali
che rivestono il loro l'intestino medio, vengono distrutte provocando una rapida morte della larva stessa.
In altre specie più resistenti all'attacco del Bacillus thuringiensis, la morte sopraggiunge
comunque qualche giorno più tardi per inedia o setticemia.